Avviso pubblico per l'assegnazione di spazi sportivi - palestra Parri stagione 2025-2026 e contestuale pubblicazione della Delibera di Consiglio "Criteri per l'assegnazione di spazi sportivi di competenza circoscrizionale". Scadenza ore 12.00 di lunedì 9 giugno 2025.
Allerta meteorologica del 21/05/25 per il 22/05/25 - Bollettino Vigilanza Meteorologica n. 163/2025 - Rischio temporali forti, fino al 22/05/2025
Domenica 25 maggio e domenica 8 giugno: doppio appuntamento per gli appassionati di musica e cultura pop.
Torna a Torino l'evento Open House: visite gratuite a case, palazzi storici, aree verdi solitamente non accessibili al pubblico.
La piscina Aversa resterà chiusa per interventi urgenti dei tecnici IREN sull'impianto termico a partire da lunedì 19 maggio p.v. fino alla conclusione dei lavori, stimata per il giorno 26 maggio p.v. Ci scusiamo per il disagio, sarà nostra cura comunicare tempestivamente ulteriori aggiornamenti.
Sabato 24 e domenica 25 maggio torna la Festa dei vicini con un programma ricco di eventi nella Circoscrizione 8
Il 24 maggio Torino celebra la Giornata mondiale del gioco, un'occasione per ricordare quanto il gioco sia un'attività essenziale per lo sviluppo psicologico, fisico e sociale di bambini e bambine.
A maggio il MAUTO e il Centro Storico Fiat offrono un ricco calendario di eventi, mostre e attività per tutte le età!
In occasione dell'edizione 2025 del Salone Off, il Salone del Libro «diffuso», oltre 50 eventi si terranno sul territorio della Circoscrizione.
Nel mese di maggio, nell'Aula Darwin del Centro di Biotecnologie Molecolari dell'Università di Torino, in via Nizza 52, ogni lunedì si terranno degli incontri dedicati al benessere e alla prevenzione.
Il progetto si propone di valorizzare il patrimonio delle tavole parietali dell'Università di Torino (più di 1000 in ambito medico e veterinario), grandi tavole che venivano disegnate a mano dai professori universitari a fini didattici.
"Nuovi contesti - Inclusione a tappe" è un progetto dedicato a famiglie con figlie e figli con disabilità tra 0 e 18 anni.
Il Punto Digitale Facile, il servizio di assistenza gratuita dedicato alla cittadinanza per imparare a navigare nel mondo digitale: identità digitale, servizi online, tecnologia sicura e accesso ai servizi sanitari, si trova presso la sede della Circoscrizione 8, in Via Campana 32. Clicca qui per gli orari.
http://www.comune.torino.it/circ8/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/8198
I testi saranno ceduti alle Scuole ed alle Associazioni del Territorio. L'iniziativa è momentaneamente sospesa
Cambia la modalità di invio delle istanze per spazi sportivi degli impianti a gestione diretta Lido e Parri, delle palestre scolastiche circoscrizionali e dei campi da calcio.
A partire dal 30 Novembre chi vuole praticare il nuoto libero presso la piscina Lido avrà a disposizione 23 ore in più alla settimana, in aggiunta a quelle già previste dal calendario 2024-2025.
Si pubblicano gli esiti dell'istruttoria e della valutazione dei progetti riferiti alle istanze presentate ai sensi dell'art. 5 del D. Lgs. 38/2021 da parte della Commissione prevista dalla Delibera Giunta Comunale n. 691 del 7/11/2023".
Anche per il mese di Aprile, il Mauto ed il Centro Storico Fiat propongono un programma ricco di eventi da non perdere.
Il Polo per l'infanzia 0-6, in Via Pietro Giuria 43, cambia. Città di Torino e Urban Lab invitano la cittadinanza a scoprire come procede il cantiere.
Dall'11 marzo 2025 la presentazione di istanze relative ai passi carrai (nuovo passo carraio, voltura passo carraio, cessazione passo carraio) avverrà esclusivamente tramite il portale "TorinoFacile".
Nella Circoscrizione 8 è stata inaugurata l'Eduteca "L'Aquilone", in corso Bramante 75.
La Città di Torino sostiene le attività di spettacolo dal vivo nelle aree periferiche del Comune grazie al progetto 'Circoscrizioni, che spettacolo... dal vivo! 2025'.
Ingresso gratuito per chi risiede nella Circoscrizione 8.
Causa lavori, a partire da lunedì 20 gennaio 2025 il servizio Bagni Pubblici offerto dalla sede della Casa di Quartiere Barrito sarà trasferito al primo piano di via Trofarello 7, nei locali gestiti dall'antistante Ch4 Sporting Club.
Servizio gratuito di supporto e consulenza per il benessere e la tutela dei diritti delle persone anziane, lo sportello è aperto ogni martedì e giovedì dalle 15:30 alle 18:30 - presso la Scuola Secondaria di 1° grado Enrico Fermi (Piazza C. Giacomini 24, Torino).
Nel 150° anno dalla sua fondazione, il Museo della Montagna propone il percorso espositivo "Walking Mountains", tappa conclusiva di un progetto di ricerca sul cammino.